Old Fashioned: ricetta di un drink elegante e tradizionale

Old Fashioned. Foto di Georgie Devlin

Old Fashioned: ricetta di un drink elegante e tradizionale

Se si parla di cocktail antichi, non si può non menzionare l’Old Fashioned. Ecco la ricetta che vi proponiamo oggi.

Simbolo di eleganza e tradizione, l’Old Fashioned è uno dei più antichi cocktail a base di whiskey attualmente esistenti. Il tempo non ha certo corroso il suo fascino, strettamente legato alla scelta di ingredienti di qualità e a una preparazione che appare quasi come un rituale.

Amato dagli appassionati di cocktail classici e non solo, ha origini incerte, le quali, in genere, vengono fatte risalire al 1884, anno in cui sarebbe stato inventato, in Kentucky, da un barista del “Pendennis Club”, Martin Cuneo. Indipendentemente dalle origini, possiamo dire che è solo uno il segreto del successo dell’Old Fashioned: la ricetta autentica, già presente nel primo ricettario IBA del 1961.

Andiamo di seguito a scoprire le caratteristiche di questo drink unico, gli ingredienti che lo compongono e il procedimento per ottenerlo.

Caratteristiche del drink

Caratterizzato da un sapore ricco e strutturato, l’Old Fashioned regala al palato un equilibrio perfetto e indissolubile tra dolce e amaro. La sua estrema eleganza nasce dall’uso del whiskey, base del cocktail, il quale, unito nelle giuste dosi a pochi ingredienti di classe, regala intensità e vigore.

Queste caratteristiche concorrono a rendere l’old fashioned un cocktail senza tempo, ideale da sorseggiare con gli amici seduti al tavolo di un pub oppure sul divano di casa, durante l’ora dell’aperitivo o nel dopocena.

Gli ingredienti dell’Old Fashioned

L’ingrediente principale di questo cocktail è, come anticipato, il whiskey. Naturalmente, se si desidera assaporare tutto il gusto della tradizione, non è sufficiente acquistarne uno qualsiasi, ma è fondamentale sceglierne una varietà di classe, che sappia abbinarsi con stile agli altri ingredienti. Tra i migliori rientra l’Irish Whiskey Jameson Black Barrel, un whiskey dalle note tostate, caramellate e speziate che dona personalità all’old fashioned.

Tra gli altri ingredienti chiave troviamo:

  • lo zucchero o lo zucchero di canna, anche sotto forma di sciroppo di Demerara;
  • l’angostura, un bitter realizzato tramite l’infusione di piante aromatiche, caratterizzato da un colore bruno ambrato e da un piacevole gusto amaro;
  • il ghiaccio, indispensabile per donare la giusta freschezza al cocktail;
  • la guarnizione di scorza d’arancia, la quale dona il tocco finale, arricchendo l’aroma e diffondendo un piacevole profumo agrumato.

Per sottolineare ulteriormente l’aroma agrumato, è possibile aggiungere qualche goccia di bitter all’arancia.

Old Fashioned ricetta autentica

Per realizzare un old fashioned seguendo la ricetta originale è necessario procedere nel modo seguente:

  • mettere in un bicchiere una zolletta di zucchero (bianco o di canna) o 5 ml di sciroppo di zucchero semplice;
  • aggiungere un paio di gocce di bitter angostura;
  • mescolare per far sciogliere lo zucchero, quindi aggiungere del ghiaccio;
  • versare circa 60 ml di whiskey Jameson Black Barrel o di altro a scelta;
  • mescolare delicatamente per raffreddare e diluire il drink;
  • Per finire, guarnire con la scorza d’arancia.

Sebbene l’Old Fashioned abbia una ricetta non particolarmente complessa, è importante seguirla con attenzione e senza fretta, e aggiungere le giuste dosi di ogni ingrediente. Solo in questo modo sarà possibile ottenere un drink perfetto.

Lascia un commento